
ZONE TERMICHE NON CALCOLATE E SERRE SOLARI
ZONE TERMICHE NON CALCOLATE E SERRE SOLARI https://www.italsoft.net/wp-content/uploads/2017/05/Termiko-one-1024x602.jpg 1024 602 ITALSOFT GROUP ITALSOFT GROUP https://www.italsoft.net/wp-content/uploads/2017/05/Termiko-one-1024x602.jpgTermiko One è il software di Italsoft Group per redigere gli Attestati di Prestazione Energetica APE e la relazione tecnica di Legge 10. Prendiamo in considerazione la parte del progetto relativa alle zone non riscaldate e alle serre solari.
Zone termiche non calcolate
Il nodo “Edifici” consente di definire l’edificio o gli edifici che saranno oggetto del calcolo, nonché tutte le zone termiche coinvolte. Un edificio è l’insieme di tutte le zone termiche, raggruppate per subalterni, per cui si vogliono determinare le prestazioni energetiche. Il subalterno rappresenta un alloggio ed è l’unità base per cui è possibile ricavare dei dati prestazionali univoci (ad esempio un attestato di prestazione energetica).
Termiko One, infatti, consente di determinare le prestazioni energetiche per ogni subalterno inserito nel documento oppure per ogni edificio. La zona termica, infine, è una porzione dell’edificio riscaldata da una o più centrali e che ha proprietà termiche ben definite. Per inserire un edificio, quindi, occorre definire il subalterno (o i subalterni) di cui è composto e la zona termica (o le zone termiche) in cui è suddiviso.
Per definire eventuali zone termiche confinanti con il proprio edificio o subalterno, è necessario agire sul nodo “Zone termiche non calcolate”. Tali zone confinanti possono essere non riscaldate, oppure riscaldate attraverso altri impianti non oggetto del calcolo. Tra le zone non riscaldate, inoltre, figurano anche le serre solari.
Serre solari
Il modulo “Serre solari” consente di inserire all’interno di un progetto una o più serre solari e calcolarne quindi gli apporti diretti e indiretti agli ambienti climatizzati. Per inserire una serra solare occorre, innanzitutto, definire la zona termica relativa all’interno del nodo “Zone termiche non calcolate”.
Poiché le serre solari appartengono alla categoria delle zone non riscaldate, occorre sempre definire la tipologia di locale. L’inserimento vero e proprio di una serra solare nel progetto segue procedure analoghe a quelle di tutti gli altri locali. La serra va, quindi, modellata il più possibile alla realtà indicando con cura soprattutto le componenti trasparenti.
Per valutare gli effetti della serra è sufficiente avviare il calcolo del progetto. Successivamente sarà possibile stampare la relazione specifica per le serre solari, grazie alla quale si potrà analizzare il contributo della serra stessa e confrontare i risultati anche in assenza di serra.
- Tag dell'articolo:
- APE
- serre solari
- Termiko One
- zone termiche non calcolate
- Postato in:
- Professionisti