bim

bim-computi-metrici
BIM: COMPUTI METRICI AUTOMATICI, SEMI-AUTOMATICI E CON IL METODO QTO ATTRAVERSO L’ESTRAZIONE DI LAVORAZIONI E MISURE DA FILE IFC
BIM: COMPUTI METRICI AUTOMATICI, SEMI-AUTOMATICI E CON IL METODO QTO ATTRAVERSO L’ESTRAZIONE DI LAVORAZIONI E MISURE DA FILE IFC 1024 541 ITALSOFT GROUP

di Andrea Brigo – Italsoft Group – Settembre 2018 Computare un’opera edile è un’attività che richiede abilità, competenze ed esperienze spesso sottovalutate. Per questo motivo nel mercato AEC (architettonico, ingegneristico, edilizio) i costi di costruzione sono spesso sottostimati. Architetti, ingegneri, geometri, committenti e gli esecutori delle opere spesso sottovalutano e sottostimano i costi, per il semplice motivo che negli elaborati progettuali e nei capitolati, mancano delle lavorazioni che poi in cantiere emergono puntualmente, con l’apertura di dispute che partono dalle riserve contabili per poi generare nuovi prezzi, perizie di variante, atti di sottomissione e accordi bonari o aprire contenziosi da…

maggiori informazioni
RISPARMIA TEMPO E DENARO CON TOP INGEGNERIA: IL SOFTWARE GESTIONALE PER LE SOCIETA’ DI INGEGNERIA
RISPARMIA TEMPO E DENARO CON TOP INGEGNERIA: IL SOFTWARE GESTIONALE PER LE SOCIETA’ DI INGEGNERIA
RISPARMIA TEMPO E DENARO CON TOP INGEGNERIA: IL SOFTWARE GESTIONALE PER LE SOCIETA’ DI INGEGNERIA 900 600 ITALSOFT GROUP

Inefficienza, sprechi di tempo e risorse, difficile gestione di attività estremamente complesse come quelle che riguardano la progettazione, bassa marginalità. Difficile se non impossibile per una società di ingegneria riuscire a gestire una molteplicità di aspetti e problematiche, senza il supporto di una soluzione dedicata alla loro attività: definizione dei tempi di progetto, pianificazione delle attività di progetto, gestione dei promemoria, consuntivazione delle reali ore dedicate al progetto. TopIngegneria di Italsoft Group è la soluzione integrata per le società di ingegneria. Domina la complessità ed aumenta la redditività con il software gestionale giusto TopIngegneria Web ERP è il software gestionale studiato…

maggiori informazioni
COME INNOVAZIONE E DIGITAL TRANSFORMATION STANNO CAMBIANDO L’EDILIZIA
COME INNOVAZIONE E DIGITAL TRANSFORMATION STANNO CAMBIANDO L’EDILIZIA
COME INNOVAZIONE E DIGITAL TRANSFORMATION STANNO CAMBIANDO L’EDILIZIA 900 636 ITALSOFT GROUP

IL FUTURO DELL’EDILIZA #1 Innovazione e digital transformation rivestono sempre di più un ruolo cruciale per il rilancio del comparto edile. E la quasi totalità delle imprese edili non intende restare ferma a guardare. E’ quanto emerso nell’indagine ANCE presentata a Roma lo scorso 19 maggio a Roma durante il XVIII convegno nazionale dei Giovani Ance dal titolo «M4ttoni.0 – digitalizziamo un antico e nobile mestiere». Un titolo emblematico che testimonia che la Quarta Rivoluzione Industriale realizzata attraverso il programma statale Industria 4.0 deve diventare una strategia di politica industriale anche per il mondo delle costruzioni. Edilizia 4.0 si configura…

maggiori informazioni
SEI PRONTO AD UTILIZZARE IL METODO BIM?
SEI PRONTO AD UTILIZZARE IL METODO BIM? 900 571 ITALSOFT GROUP

Il metodo BIM è una modalità operativa che diventerà obbligatoria a partire dal 2019. Le sue caratteristiche e funzionalità sono illustrate nel Manifesto “Making BIM a global success” pubblicato dalla Federazione dell’Industria Europea delle Costruzioni . L’obiettivo del metodo BIM è quello di spostare sul piano digitale il mondo delle costruzioni per ottimizzarne la produttività. Evitare sprechi e tempi allungati in cantiere, aumentare la soddisfazione del cliente, risollevare il settore edile. L’idea di introdurre il modello industriale nel mondo edilizio ha lo scopo di conferirgli un ruolo di rilievo nella cosiddetta “Industria 4.0”. E’ una vera e propria trasformazione del…

maggiori informazioni
BIM
RISPARMIA TEMPO E DENARO GRAZIE AL BIM
RISPARMIA TEMPO E DENARO GRAZIE AL BIM 1024 506 ITALSOFT GROUP

Il Nuovo Codice Appalti stabilisce le modalità e i tempi di progressiva introduzione dell’obbligatorietà del BIM sia per le amministrazioni che per le imprese. BIM sta per “Building Information Modeling”, ossia Modello di Informazioni di un Edificio. Il BIM è una metodologia operativa: è un processo che contiene tutte le informazioni riguardanti il ciclo di vita di una costruzione, dal progetto alla costruzione, fino alla sua demolizione. Grazie alla metodologia BIM, un edificio viene “costruito” prima della sua realizzazione fisica, mediante un modello virtuale, attraverso la collaborazione di tutti gli interlocutori coinvolti nel progetto, ed è possibile avere una visione d’insieme…

maggiori informazioni