
SOCIETA’ DI INGEGNERIA: LEGITTIMI I CONTRATTI PRIVATI
SOCIETA’ DI INGEGNERIA: LEGITTIMI I CONTRATTI PRIVATI https://www.italsoft.net/wp-content/uploads/2017/08/contratti-privati.jpg 1000 667 ITALSOFT GROUP ITALSOFT GROUP https://www.italsoft.net/wp-content/uploads/2017/08/contratti-privati.jpgLe società di ingegneria potranno operare nel settore privato. Si chiude la disputa infinita tra società di ingegneria e Rete delle professioni tecniche, con l’approvazione del ddl Concorrenza, dopo 3 lunghi anni di lavori.
Dopo anni di grandi polemiche, il testo del Ddl concorrenza è stato approvato il 2 agosto in Senato in via definitiva. Alla fine si è raggiunto un compromesso: le società potranno regolarmente stipulare contratti, purché rispettino una serie di condizioni. Tra le quali, però, non rientra l’iscrizione all’ordine di competenza.
Società di ingegneria nel mercato privato
La Legge Concorrenza estende la disciplina della Legge 266/1997, che ha consentito l’esercizio della professione in forma societaria, alle società di ingegneria costituite in forma di società di capitali o cooperative. Da una parte il mercato privato si apre definitivamente alle società di ingegneria, dall’altra si afferma la validità dei contratti tra società di ingegneria e privati conclusi a decorrere dall’11 agosto 1997 (Data di entrata in vigore della L 266/1997).
Per operare con i privati, le società di ingegneria dovranno stipulare una polizza assicurativa per la copertura dei rischi derivanti dalla responsabilità civile per gli eventuali danni causati ai clienti dai singoli soci professionisti nell’esercizio dell’attività professionale. Le società di ingegneria dovranno indicare ai clienti i nominativi dei professionisti responsabili dei progetti e tutte le informazioni inerenti ai loro compensi.
“Adesso – ha commentato il presidente dell’Oice, Gabriele Scicolone – speriamo sia chiaro a tutti che le nostre società, come tutte le altre in Europa e nel mondo, possono operare in ambito privato alle stesse condizioni in cui operano nel settore pubblico, avendo professionisti iscritti all’albo e società iscritte al casellario ANAC, l’Autorità Nazionale Anticorruzione”.
Ddl concorrenza, OICE Scicolone:
La legittimazione dei contratti privati delle società di ingegneria è un atto di giustizia che chiude ogni tentativo di strumentalizzazione condotto nei confronti di tanti professionisti che operano nelle nostre società e ridà vigore ad un settore che dovrebbe essere caposaldo dell’export italiano
Comunicato stampa OICE con dichiarazioni del Presidente Scicolone
Scopri il software gestionale società ingegneria “TopIngegneria”
- Tag dell'articolo:
- ddl concorrenza
- società di ingegneria
- Postato in:
- Aziende