
SIKURO 2018: GUARDA LE NUOVE FUNZIONI IN LINEA CON LA NORMATIVA
SIKURO 2018: GUARDA LE NUOVE FUNZIONI IN LINEA CON LA NORMATIVA https://www.italsoft.net/wp-content/uploads/2017/07/Rilievo-topografico-3-1024x683.jpg 1024 683 ITALSOFT GROUP ITALSOFT GROUP https://www.italsoft.net/wp-content/uploads/2017/07/Rilievo-topografico-3-1024x683.jpgIl software Sikuro 2018 è aggiornato con la normativa per permetterti di redigere il PSC tenendo conto di tutte le possibili variabili nella sicurezza del cantiere.
Edifici limitrofi da tutelare
Nell’area di cantiere, all’interno del PSC, è stata destinata una finestra espressamente dedicata agli edifici limitrofi da tutelare. Questo per sollecitare gli addetti ai lavori a porre la massima attenzione al contesto in cui si opera e non solo alle attività di cantiere, come peraltro già rimarcato dal Legislatore nel Testo Unico della Sicurezza.
Eventuali ordigni bellici
Il D. Lgs. 81/08 e s.m.i. all’art. 91 comma 2-bis stabilisce che
la valutazione del rischio dovuto alla presenza di ordigni bellici inesplosi rinvenibili durante le attività di scavo nei cantieri è eseguita dal coordinatore per la progettazione.
Il software per la sicurezza cantieri Sikuro 2018 recepisce quanto contenuto nel decreto. E’ stata infatti introdotta una scheda aggiuntiva, nella quale è possibile indicare le eventuali tempistiche della possibile bonifica, se prevista, e una finestra per annotare parti o inserire l’intera relazione dell’avvenuta bonifica.
Rilievo fotografico
Una delle novità del software Sikuro 2018 è la possibilità di visualizzare e utilizzare come supporto visivo le fotografie scattate in cantiere. In questa sezione, infatti, per il coordinatore risulterà semplice gestire i rilievi fotografici propedeutici allo svolgimento delle proprie mansioni. Utilizzo semplice e immediato riscontro grafico.
Visualizza il video di presentazione sul software Sikuro 2018
- Postato in:
- Professionisti