SIKURO 2018: NUOVA GRAFICA E INTERATTIVITA’

SIKURO 2018: NUOVA GRAFICA E INTERATTIVITA’ 150 150 ITALSOFT GROUP

Sikuro 2018 è il nuovo software per la sicurezza cantieri aggiornato e completamente rivisitato. Sikuro 2018 risponde perfettamente alle esigenze degli attori del processo della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, secondo il Titolo IV del Testo Unico della Sicurezza (D. Lgs. 81/08).

Oggi vogliamo iniziare ad approfondire le caratteristiche, suddivise per punti, del nuovo software sicurezza.

Nuova veste grafica

nuova_veste_grafica

La nuova grafica di Sikuro 2018 semplifica la navigazione favorendo un miglior approccio per l’utente. A seconda della tipologia di documento che interessa all’utente (PSC, POS, PSS e FTO), Sikuro 2018 dà la possibilità di crearlo ex novo o di importare un documento già esistente.

Pannello interattività

Hai bisogno di assistenza perchè non ti è chiaro come devi procedere? Alla destra dello schermo è stato implementato un pannello che ti permette di ottenere assistenza per ogni tua necessità.

Per qualsiasi esigenza, infatti, puoi ricorrere ai tutorial, al forum, alle domande frequenti (Faq), all’assistenza telefonica e ad altre funzionalità. Per noi di Italsoft Group è molto importante assistere il cliente e supportarlo affinchè possa utilizzare al meglio i nostri software.

Consequenzialità menu

Il programma si divide in 4 moduli: PSC, POS, PSS e FASCICOLO. C’è la possibilità di passare da una modalità all’altra, in modo che le informazioni comuni vengano mantenute. Il menu verticale a sinistra ricapitola le parti essenziali che devono far parte dei piani (come da All. XV e XVI D. Lgs.81/2008) ed è stato appositamente studiato per facilitare la navigabilità sia al coordinatore per la sicurezza, che al datore di lavoro di un’impresa.

Ci sono alcune nuove funzionalità inserite a menu:

  • Revisione: possibilità di salvare una revisione di piani consegnati con la possibilità sia di visualizzare che di modificare o eliminare le versioni del progetto desiderate;
  • Stampe: i settaggi di stampa sono uguali per le varie modalità, mentre viene diversificata la parte relativa alle singole stampe. E’ stata inoltre integrata la possibilità di stampa anche dei modelli semplificati, come da D.I. 9 Settembre 2014.
  • Archivi: ricchi di novità. Sono state inserite nuove voci come: elementi dell’area, fattori esterni, le misure, le istruzioni e le sostanze, formazione e addestramento, verbali (con modelli già pronti in word o pdf editabile).

Interfaccia per il coordinatore:

Interfaccia per l’impresa:

Queste sono solo le prime tra le caratteristiche del nuovo software sulla sicurezza cantieri. Nei prossimi articoli approfondiremo altre nuove e importanti funzioni.

Guarda il video di presentazione di Sikuro 2018