
PREVENTIVO OBBLIGATORIO PER I PROFESSIONISTI
PREVENTIVO OBBLIGATORIO PER I PROFESSIONISTI https://www.italsoft.net/wp-content/uploads/2017/08/prevntivo.jpg 940 400 ITALSOFT GROUP ITALSOFT GROUP https://www.italsoft.net/wp-content/uploads/2017/08/prevntivo.jpgNell’ottica di una maggiore tutela della trasparenza e della concorrenza, da oggi vige l’obbligo del preventivo scritto o digitale per i professionisti “al fine di assicurare la trasparenza delle informazioni nei confronti dell’utenza”.
In base al Ddl Concorrenza, infatti, i professionisti italiani dovranno redigere e presentare al cliente in forma scritta il preventivo obbligatorio, corredato di specifiche informazioni (comma 150 dell’articolo 1).
Se sei un ingegnere, architetto o geometra sei tenuto ad inserire nei tuoi preventivi una descrizione dettagliata sia della prestazione che del tuo profilo professionale, comunicando i titoli posseduti e le eventuali specializzazioni.
Preventivo obbligatorio: ecco cosa inserire.
-
Compenso e complessità incarico
Nel preventivo va inserito anche il compenso per l’incarico, dal momento in cui viene conferito fino al termine della sua realizzazione. Vanno inoltre inserite le principali voci di costo, compresi spese e oneri e tutte le informazioni sul grado di complessità dell’incarico. Il compenso dovrà essere adeguato all’opera da realizzare e andrà pattuito in base alle singole voci di costo.
-
Assicurazione
Vanno inseriti anche i dati relativi alla polizza assicurativa in caso di eventuali danni provocati nell’esercizio dell’attività professionale.
-
Titoli e specializzazioni
Finora la comunicazione di titoli attinenti alla professione e delle specializzazioni non costituiva un obbligo. Ora il comma 152 del Ddl Concorrenza lo rende tale.
- Tag dell'articolo:
- ddl concorrenza 2017
- preventivo obbligatorio
- Postato in:
- Professionisti