
COME CREARE IL LIBRETTO DELLE MISURE IN TEKNO
COME CREARE IL LIBRETTO DELLE MISURE IN TEKNO https://www.italsoft.net/wp-content/uploads/2017/05/libretto-misure-tekno.jpg 1000 649 ITALSOFT GROUP ITALSOFT GROUP https://www.italsoft.net/wp-content/uploads/2017/05/libretto-misure-tekno.jpgCon il software per il computo metrico Tekno è possibile creare e gestire il libretto delle misure.
Che cos’è il libretto delle misure?
Il libretto delle misure è il documento di contabilità dei lavori pubblici che accerta il lavoro eseguito dall’impresa che effettua i lavori, con la classificazione e la misurazione delle lavorazioni già effettuate.
Creazione del libretto delle misure
Per creare un libretto delle misure basta selezionare il tasto ”crea” e scegliere il nome che gli si vuole attribuire. E’ possibile inoltre copiare e incollare totalmente o parzialmente il contenuto del computo metrico da una perizia o da un libretto misura di un altro lavoro nel libretto delle misure in uso. L’uso di questa funzione permette di evitare un inutile lavoro di reinserimento di immissioni già presenti in altri elaborati.
Immissioni nel libretto delle misure
Nella finestra che si apre sono presenti due liste: nella prima vengono inserite le immissioni del libretto delle misure, mentre nella seconda vengono riportate le immissioni dell’elenco prezzi del lavoro corrente o i lavori a corpo. Le registrazioni del libretto vengono rappresentate con un colore diverso a seconda se queste sono state contabilizzate in un SAL (colore nero) oppure se devono ancora essere contabilizzate (colore blu).
Principali caratteristiche del libretto delle misure
La possibilità di gestire le liste presenti nella finestra d’immissione del libretto delle misure è una delle caratteristiche del programma. Ma non solo: Tekno facilita non di poco il lavoro dell’utente. Ecco altre due caratteristiche importanti:
- In caso di modifica o immissione di nuovi elementi il programma rinumera automaticamente gli elementi della lista. Naturalmente non sarà possibile spostare o cancellare immissioni del libretto che fanno parte di uno stato d’avanzamento lavori. Per poterlo fare si dovrà prima cancellare il S.A.L., che potrà essere ricalcolato successivamente alle modifiche. Questa caratteristica del programma è particolarmente interessante poiché evita inserimenti e spostamenti che solitamente modificano l’ordine dei codici inseriti, richiedendo il successivo intervento “manuale” di numerazione.
- L’altra caratteristica della finestra d’immissione del libretto (caratteristica comune a tutte le finestre d’immissione con liste) è la possibilità di spostare le linee di separazione tra i campi in modo da poter ridimensionare i campi a seconda delle proprie esigenze visive.
- Tag dell'articolo:
- libretto misure
- tekno
- Postato in:
- Professionisti