CON SIKURO 2018 NUOVE TABELLE DI INSERIMENTO DEI COSTI SICUREZZA

CON SIKURO 2018 NUOVE TABELLE DI INSERIMENTO DEI COSTI SICUREZZA 1024 734 ITALSOFT GROUP

Il nuovo software per la sicurezza Sikuro 2018 presenta una vista d’insieme semplificata e una gestione dei costi della sicurezza molto facilitata, grazie alle nuove tabelle di inserimento.

PSC: otto quadranti

Il cuore del software Sikuro è sempre stata la sua gestione del Piano attraverso i quadranti.

Per la trattazione del metodo atto alla prevenzione o alla salvaguardia dai rischi derivanti dalle lavorazioni o dai macchinari, questa modalità di gestione (in quadranti) risulta essere semplice e operativa per gli addetti ai lavori.

Attraverso banche dati, infatti, il coordinatore sarà in grado di operare le sue scelte in merito alle misure, decidere a priori quali saranno la formazione e l’informazione necessarie alle imprese, i dispositivi di protezione collettiva e individuale che dovranno avere in dotazione le imprese e i segnali obbligatori da utilizzare.

Le informazioni appena descritte verranno collegate tra loro e il programma Sikuro ne terrà traccia o meno, a seconda della scelta effettuata dall’operatore, facilitandogli di molto il lavoro.

PSC: costi della sicurezza

In base alla Norma, si è voluta facilitare la completa stesura delle contingenze in merito alle spese per la sicurezza, suddividendo queste ultime per argomenti. Se si effettua l’upload di un elenco prezzi nel formato del software per il computo metrico Tekno, è possibile, tramite il metodo “drag & drop”, importare le voci che interessano. Oltre a questo c’è anche la possibilità di inserirne manualmente da zero di nuove.

La tabella finale restituisce il resoconto della valutazione dei costi della sicurezza. Questo quadro di sintesi è funzionale al lavoro di stima poiché consente una generale veduta d’insieme sul progetto per la sicurezza.

Guarda il video di presentazione del nuovo software Sikuro 2018