
INGEGNERI E ARCHITETTI: DICHIARAZIONE REDDITI ONLINE ENTRO IL 31 OTTOBRE
INGEGNERI E ARCHITETTI: DICHIARAZIONE REDDITI ONLINE ENTRO IL 31 OTTOBRE https://www.italsoft.net/wp-content/uploads/2017/09/dichiaraziome-redditi.jpg 1000 552 ITALSOFT GROUP ITALSOFT GROUP https://www.italsoft.net/wp-content/uploads/2017/09/dichiaraziome-redditi.jpgGli Ingegneri e gli Architetti iscritti agli albi professionali e titolari di partita IVA, le Società di professionisti, le Società tra professionisti e le Società di Ingegneria, devono presentare ad Inarcassa la dichiarazione obbligatoria del reddito professionale e/o del volume d’affari riferita all’anno 2016 in via telematica entro il 31 ottobre 2017.
La comunicazione deve essere trasmessa anche se le dichiarazioni fiscali non sono state presentate o sono negative.
Sono esonerati dall’invio della comunicazione gli ingegneri ed architetti non iscritti a Inarcassa che:
- per l’anno 2016 siano privi di partita IVA;
- siano iscritti anche in altri Albi professionali e che, a seguito di espressa previsione legislativa, abbiano esercitato il diritto di opzione per l’iscrizione ad altra Cassa Previdenziale con decorrenza anteriore al 2016.
Inarcassa fa presente che l’utente che si appresti a compilare l’applicativo online, può usufruire di una funzione di guida alla compilazione o del servizio telefonico di assistenza dedicato.
Le novità della dichiarazione online
IVA DIFFERITA
Per quanto riguarda le prestazioni con iva ad esigibilità differita, a partire dalla dichiarazione relativa all’anno 2016, il calcolo del contributo integrativo dovuto a Inarcassa segue le regole fiscali in materia di IVA ad esigibilità differita (art. 5, comma 1 ter, RGP 2012). Del tutto a favore del professionista, poiché versa il contributo integrativo nell’anno in cui la prestazione diventa esigibile fiscalmente e senza alcuna anticipazione.
COMPILAZIONE FACILE
In ogni pagina della dichiarazione on line è attiva la funzione “salva” che permette di salvare tutti i dati inseriti fino a quel momento. Si consiglia quindi di salvare regolarmente i dati (in particolare alla fine di ogni allegato); in questo modo è anche possibile interrompere la compilazione e riprenderla successivamente.
RATEIZZAZIONE
Gli iscritti ad Inarcassa possono richiedere, compilando la voce dedicata nell’ambito della procedura della dichiarazione on line 2016, la rateizzazione del conguaglio se superiore a 1.000 euro, in tre rate quadrimestrali a partire da marzo 2017 con un interesse pari all’1,5% annuo. Al fine di ottenere la rateizzazione gli iscritti dovranno essere in regola con le obbligazioni documentali e contributive al 31/10. Il pagamento avverrà attraverso il sistema SDD (ex RID). Non possono accedere all’agevolazione coloro che hanno esercitato la deroga 2016 o che abbiano presentato domanda di pensione. Una eventuale rettifica della dichiarazione oltre il termine del 31 ottobre fa decadere la richiesta di rateazione del conguaglio.
- Tag dell'articolo:
- dichiarazione online
- dichiarazione redditi
- inarcassa
- Postato in:
- Professionisti