
COSA NE PENSATE DEL FUTURO DELLA VOSTRA PROFESSIONE?
COSA NE PENSATE DEL FUTURO DELLA VOSTRA PROFESSIONE? https://www.italsoft.net/wp-content/uploads/2017/06/giovani-professionisti-e1504618478360.jpg 900 450 ITALSOFT GROUP ITALSOFT GROUP https://www.italsoft.net/wp-content/uploads/2017/06/giovani-professionisti-e1504618478360.jpgCari professionisti edili, vorremmo chiedervi: se tornaste indietro, intraprendereste ancora la vostra professione? Come pensate evolverà in futuro?
La situazione oggi
Sappiamo che la crisi non è ancora alle spalle: il 2017 è un anno di attesa, di sospensione… non siamo in piena crisi ma non ne siamo ancora fuori del tutto. Che l’Italia non sia un paese per giovani è un dato di fatto: la precarietà la fa da padrona, con un Governo che non tutela affatto il futuro dei giovani professionisti dal punto di vista lavorativo.
Ma tralasciando il lavoro precario di neo laureati e non, che ne sarà di geometri, architetti e ingegneri?
Per quanto il periodo di crisi non sia una passeggiata e faccia arrancare molti professionisti, di certo li costringe ad una sana autocritica su come uscirne e come porsi sul mercato senza soccombere.
Vero è che la libera professione è di per sé basata sull’incertezza di ottenere incarichi di lavoro che, anche quando ottenuti, sono soggetti a mancati pagamenti. Ma mentre prima della crisi questo costituiva un semplice “rischio imprenditoriale”, oggi è una difficoltà oggettiva, soprattutto nel settore dell’edilizia.
La mancanza di prospettiva per i giovani professionisti è diversa da quella dei professionisti “con esperienza” che, tutto sommato, possono contare su una base di clienti creatasi negli anni e in un periodo diverso, in cui bastava il passaparola per ottenere incarichi di lavoro.
E voi sapete come acquisire nuovi clienti?
Cosa aspettate a farlo?
- Tag dell'articolo:
- futuro professione
- professionisti
- trovare nuovi clienti
- Postato in:
- Professionisti