
ACQUISIRE NUOVI CLIENTI SENZA DIGITAL STRATEGY? BUONA FORTUNA!
ACQUISIRE NUOVI CLIENTI SENZA DIGITAL STRATEGY? BUONA FORTUNA! https://www.italsoft.net/wp-content/uploads/2017/07/digital-e1504615915469.jpg 900 612 ITALSOFT GROUP ITALSOFT GROUP https://www.italsoft.net/wp-content/uploads/2017/07/digital-e1504615915469.jpgCi sono settori nei quali digital marketing, digital strategy presenza online, presidio di canal social sono ancora elementi sconosciuti o peggio non accettati perché non se ne comprende l’utilità. Si tratta tipicamente di aziende orientate al mercato B2B, che liquidano questi aspetti come non adatti al loro settore e alla loro attività.
Non fa eccezione il settore edile. Un comparto enorme nel nostro Paese, costituito da una molteplicità di aziende di svariate tipologie e di tutte le dimensioni. Il comparto sta tentando faticosamente di uscire da lunghi anni di crisi. Piccoli segnali di ripresa si stanno riscontrando ma la strada da percorrere è molto lunga e tortuosa.
Il piano Industria 4.0 e la Digital Trasformation stanno cambiando lo scenario del settore Manifatturiero proiettandolo all’interno della cosiddetta Quarta Rivoluzione Industriale. Anche il settore edile non deve restare fermo: occorre innovare e digitalizzare per aumentare la produttività del mondo delle costruzioni italiane. Bisogna proiettarsi verso l’EDILIZIA 4.0
Essere presenti e referenziati sul web deve diventare un imperativo per le imprese edili e le società impiantistiche, per aumentare i profitti, anche in un periodo di stagnazione come questo.
Non è però gettandosi a capofitto sul web senza cognizione di causa che si possono ottenere dei risultati significativi. Anzi, il rischio è quello di compromettere la propria reputazione con azioni scriteriate, danneggiando gravemente l’azienda. E’ necessario seguire una digital strategy pensata, costruita e realizzata ad hoc.
DIGITAL TRANSFORMATION E INDUSTRIA 4.0: LE DIREZIONI DA SEGUIRE
Si tratta di ripensare e rinnovare prodotti e servizi e promuoverli sul web, utilizzando tutti gli strumenti e le enormi opportunità della TRASFORMAZIONE DIGITALE e del piano INDUSTRIA 4.0, sfruttando dove possibile le agevolazioni fiscali previste, con un obiettivo fondamentale:
permettere di acquisire nuovi clienti, nuovo fatturato, ulteriore marginalità grazie ad un forte contributo all’innovazione e alla comunicazione.
SENZA UNA SOLIDA DIGITAL STRATEGY NON SI VA DA NESSUNA PARTE
La Digital Strategy permette di conoscere l’azienda attraverso l’analisi del mercato in cui opera, i suoi prodotti e servizi con i rispettivi punti di forza (vantaggi competitivi) e di debolezza, le opportunità e le minacce. Permette di conoscere l’incidenza dei prodotti e servizi nel proprio business, le quote di mercato dei prodotti e servizi rispetto a quelli dei competitor in relazioni alle opportunità ed ai trend del mercato, di costruire il profilo degli influenzatori e dei clienti potenziali nel mercato in cui si opera, di comprendere le eventuali prospettive di internazionalizzazione.
E IL PIANO DI COMUNICAZIONE NON E’ MENO IMPORTANTE…
Scegliere i canali, i contenuti da pubblicare ogni settimana tenendo conto che ogni canale ha un suo target e un suo linguaggio specifico.
Il Piano di comunicazione deve dare risposta ai seguenti quesiti:
1. Cosa voglio comunicare?
Identificare i valori dell’azienda, offerti attraverso i prodotti o servizi. Il messaggio che si vuole comunicare deve essere in linea con l’immagine che si vuole trasmettere al pubblico.
2. A chi voglio rivolgermi?
Dopo aver individuato il nucleo del discorso si individua il target per ciascun canale studiandone il comportamento, osservando i suoi gusti e le tendenze che segue.
3. Come comunico con loro?
Stabilire il tone of voice della comunicazione, ossia lo stile che verrà utilizzato differenziandolo per per canale (blog/facebook/linkedin/email)
4. Dove?
Identificare le “piazze virtuali”quali gruppi di discussioni su Facebook e Linkedin in cui si ritrovano i potenziali clienti.
5. Quando?
Creazione di un calendario editoriale che permetta di pianificare i messaggi da pubblicare.
CONTENT IS KING
I “guru” del settore lo dicono da sempre: è davvero un errore imperdonabile che una cosa tanto banale ed evidente venga spesso sottovalutata.
La qualità, l’unicità e l’originalità dei contenuti sono fondamentali per ottenere visibilità e per generare traffico web.
UN SITO WEB NON PUO’ PIU’ ESSERE SOLO UNA VETRINA
Il sito web aziendale deve rappresentare in modo attraente azienda, prodotti/servizi, con una grafica ed un’usabilità impeccabili che esaltino i vantaggi distintivi e competitivi rispetto ai competitor.
Un sito deve evidenziare e valorizzare al massimo i benefici che offrono i prodotti e i servizi con contenuti sintetici, persuasivi e ottimizzati a livello SEO.
Il sito deve risultare estremamente facile da navigare, graficamente ineccepibile e fruibile da Pc, Tablet e smartphone (responsive).
SEO, QUESTO SCONOSCIUTO
L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è cruciale per acquisire visibilità online e posizionare la propria azienda tra i primi risultati che appaiono a chi effettua una ricerca in internet. Parole chiave e link, se utilizzati in maniera opportuna, contribuiscono a migliorare il posizionamento del sito rendendolo quindi più visibile nei risultati delle ricerche. In ambito edilizio può rivelarsi utile impostare un’attività di SEO geolocalizzato ovvero mirato a raggiungere solo gli utenti realmente interessati all’acquisto dei servizi nell’area geografica coperta dalla propria azienda.
Il SEO è fondamentale non solo per il posizionamento sui motori di ricerca: permette di effettuare un’analisi strategica utile all’azienda per comprendere dove va il mercato, come si orientano i competitor, come migliorare i propri fornitori.
MI SPIACE PER TE, DAI SOCIAL NON C’E’ SCAMPO!
Molti imprenditori edili sostengono che i social media non sono il luogo adatto per la loro attività.
Siamo sicuri che sia così? La verità è che Facebook conta oltre 30 milioni di utenti attivi ogni mese: difficile credere che tra questi non ce ne sia neanche uno che prima o poi avrà bisogno di ristrutturare casa!
Se invece l’ interlocutore è un operatore del settore, allora LinkedIn (che ha quasi 10 milioni di utenti iscritti) è la piattaforma social dedicata appositamente all’incontro tra professionisti con lo scopo di instaurare collaborazioni professionali.
Pubblicare nei social network ha uno scopo preciso: attirare un gruppo di clienti potenziali per creare una community. Influenzare i clienti potenziali con argomenti attinenti ai prodotti e ai tuoi servizi serve alla tua forza commerciale per diffondere il brand e per avere nuove opportunità di social selling (vendite da social network).
La community svolge il ruolo di “passaparola on line” attraverso la “capacità virale” dei post.
La community va alimentata invitando a farne parte anche i clienti «fisici», va curata e fatta crescere anno dopo anno, come fosse un immobile, un investimento preziosissimo da valorizzare.
Lo si fa postando con continuità contenuti originali, attrattivi e interessanti scritti in modo persuasivo, chiedendo commenti e partecipando alle discussioni, anche di post di altri. Ogni canale social ha sue logiche, stile di scrittura e di linguaggio, formati diversi, target diversificati e necessità di strategie e piani editoriali diversificati; è raro che uno stesso post possa essere pubblicato nello stesso format su più canali social.
E SUI SOCIAL SI PUO’ ANCHE VENDERE!
Vendere attraverso i social network è con ogni probabilità la vera sfida che ogni azienda deve riuscire a vincere per restare competitiva.
I social network vanno presidiati, le attività di supporto al social selling richiedono che i post pubblicati debbano essere utilizzati dai commerciali aziendali che entreranno a far parte dei «Fan» della community utilizzando i «Mi piace» , le «Condivisioni» e i «Commenti», per ingaggiare nuovi clienti potenziali provenienti dalla community.
I commerciali devono saper sfruttare le comunicazioni social dell’azienda per creare ulteriore attrazione ed interesse da parte del cliente target, per influenzarlo acquisendo la necessaria autorevolezza e fiducia, per poi riuscire a convertirlo in cliente da fidelizzare.
MISURARE I RISULTATI…SEMPRE
La misurazione dei risultati è uno dei processi più importanti perché consente di ottimizzare l’investimento e migliorare le performance della propria strategia.
La tua azienda è presente online? In che modo? Ha una DIGITAL STRATEGY? E’ supportarta da un DIGITAL MANAGER, un professionista in grado di coordinare tutte le attività della Digital Transformation?
YNNOVIA è una web Agency che nasce per “accompagnare” le imprese edili e le società impiantistiche nel mondo digitale, permettendo agli imprenditori di trarre un reale giovamento dagli investimenti digitali.
YNNOVIA è un marchio di ITALSOFT GROUP, azienda che opera nel settore digitale da oltre 30 anni, che ha prodotto servizi per oltre 50 milioni di Euro servendo con successo oltre 1.000 clienti tra aziende e società di servizi.
Scopri la METODOLOGIA di Ynnovia – www.ynnovia.com
E segui la Pagina Facebook
—–
Leggi “Il Futuro dell’Edilizia #3”
Vuoi restare sempre aggiornato su tutte le novità relative a Edilizia 4.0, innovazione del settore e digital transformation? Entra nella Community “Il Futuro dell’Edilizia”
- Postato in:
- Aziende