Professionisti

software sicurezza
ECCO IL NUOVO SOFTWARE SICUREZZA CANTIERI SIKURO 2018
ECCO IL NUOVO SOFTWARE SICUREZZA CANTIERI SIKURO 2018 1024 563 ITALSOFT GROUP

Italsoft Group sta ultimando le fasi di lavorazione del nuovo software sicurezza cantieri Sikuro 2018. Il software per la sicurezza è stato rivisitato graficamente e aggiornato con nuovi contenuti e funzionalità. In questo video di presentazione vi offriamo una panoramica di come si presenterà il nuovo software per la sicurezza cantieri Sikuro 2018. Cosa cambia rispetto al precedente software sicurezza? I nostri tecnici, hanno implementato e aggiornato diverse utilità, tenendo conto dell’evoluzione delle normative e per agevolare ancor di più il lavoro dei professionisti che utilizzano il software Sikuro 2018. Fluidità è la parola chiave di Sikuro 2018. Abbiamo riassunto…

maggiori informazioni
trovare nuovi clienti
PROFESSIONISTI: COME DISTINGUERSI PER FARSI TROVARE
PROFESSIONISTI: COME DISTINGUERSI PER FARSI TROVARE 1024 535 ITALSOFT GROUP

Con questo articolo ci rivolgiamo a voi professionisti edili che, come mai prima d’ora, vi siete trovati ad affrontare un periodo di cambiamento totale. Ne abbiamo già parlato in altri articoli: purtroppo le conseguenze di questo momento sono stati l’abbassamento delle tariffe e lo sfruttamento della professione tecnica. Ma è proprio nelle situazioni di difficoltà che non bisogna darsi per vinti e trovare invece nuove strade per affermarsi, nonostante tutto. Il mercato dell’edilizia è cambiato, è vero, ma non per questo non offre più opportunità. La modalità di comunicare è cambiata: si è spostata sul web. Per chi l’ha intuito,…

maggiori informazioni
Split payment
SPLIT PAYMENT PROFESSIONISTI: COSA CAMBIA?
SPLIT PAYMENT PROFESSIONISTI: COSA CAMBIA? 918 517 ITALSOFT GROUP

Il decreto attuativo sullo Split Payment è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 151  del 1°luglio scorso e riguarda anche i professionisti. In realtà lo Split Payment funziona già dal 2015 per Comuni, Province e Regioni ma con la Manovrina di primavera è stato prorogato al 2020 compreso e ha allargato l’elenco di soggetti obbligati a versare l’Iva direttamente allo Stato, per la lotta all’evasione fiscale. Rispetto, però, alla prima versione dello Split Payment del 2015, sia il fornitore che il cliente dovranno emettere contestualmente fatture in regimi diversi, separando l’annotazione e la gestione delle singole fatture. Dal 1° luglio,…

maggiori informazioni
scia antincendio
SCIA ANTINCENDIO: SANZIONI PIU’ SEVERE DA LUGLIO
SCIA ANTINCENDIO: SANZIONI PIU’ SEVERE DA LUGLIO 1003 652 ITALSOFT GROUP

L’8 luglio 2017 entrerà in vigore il Decreto Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n. 97 sulla prevenzione incendi. Una delle novità contenute nel Decreto riguarda la modifica dell’articolo 20 “Sanzioni penali e sospensione dell’attività”. Nel nuovo decreto, il vecchio articolo 20 viene sostituito con quello nuovo che vede alcune modifiche. Ecco cosa ti succede se non presenti la SCIA Il comma 1 del nuovo articolo 20 prevede che: Chiunque, in qualita’ di titolare di una delle attivita’ soggette ai controlli  di  prevenzione incendi, ometta di presentare la segnalazione certificata di inizio attivita’ o la richiesta di rinnovo periodico…

maggiori informazioni
SOCIETA’ DI INGEGNERIA NEL MERCATO PRIVATO: ANCORA POLEMICHE
SOCIETA’ DI INGEGNERIA NEL MERCATO PRIVATO: ANCORA POLEMICHE 150 150 ITALSOFT GROUP

E’ dal 2015 che si parla del “Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza”, al momento al vaglio delle Commissioni Finanze e Attività produttive della Camera. E le polemiche non si placano: i liberi professionisti e le società di ingegneria continuano a scontrarsi sulla possibilità di lavorare nel settore privato. RPT per i professionisti La Rete delle Professioni Tecniche (RPT) si è dimostrata molto preoccupata in merito alle disposizioni riguardanti lo svolgimento dell’attività professionale delle società di ingegneria e architettura, ritenendo l’attuale norma molto dannosa per il mercato attuale, già provato dalla situazione storica non troppo felice.…

maggiori informazioni
passaparola
TI SEI ACCORTO CHE IL PASSAPAROLA NON BASTA PIU’?
TI SEI ACCORTO CHE IL PASSAPAROLA NON BASTA PIU’? 1024 683 ITALSOFT GROUP

Sulla base di un recente sondaggio da noi effettuato su come i professionisti edili acquisiscono nuovi clienti, due sono i risultati che secondo noi meritano particolare attenzione e che riportiamo nei grafici qui sotto. Il metodo maggiormente utilizzato dal professionista per acquisire clienti è il passaparola (64,91%): ad oggi lo strumento web, invece, si attesta miseramente a 11,40% (non molto utilizzato). Tuttavia il professionista non è soddisfatto del proprio portafoglio clienti (45,61%): una percentuale decisamente alta per chi sembra non voler abbandonare i metodi di 30 anni fa! I soddisfatti infatti, costituiscono la percentuale del 54,39%: di poco superiore alla…

maggiori informazioni
Riqualificazione-aree-periferiche
BANDO DA 100 MILA EURO PER PROGETTISTI UNDER 35
BANDO DA 100 MILA EURO PER PROGETTISTI UNDER 35 1000 612 ITALSOFT GROUP

E’ attivo il bando promosso da Mibact e CNAPPC che prevede la riqualificazione di 10 aree periferiche italiane. Si tratta di un concorso di idee che vedrà protagonisti i giovani progettisti al di sotto dei 35 anni. Il termine di presentazione delle domande per i Comuni è il 9 luglio 2017, giorno in cui dovranno inviare al CNAPPC le aree candidate alla riqualificazione all’indirizzo di posta elettronica certificata direzione.cnappc@archiworldpec.it, mediante l’apposita scheda, da completare con la documentazione in essa indicata. Riqualificazione periferica in primo piano In questa prima fase, i Comuni devono individuare quelle aree che necessitano di una riqualificazione…

maggiori informazioni
software PA
SAI CHE I NOSTRI SOFTWARE SONO MOLTO APPREZZATI DALLE PA?
SAI CHE I NOSTRI SOFTWARE SONO MOLTO APPREZZATI DALLE PA? 1000 667 ITALSOFT GROUP

Sei un Ufficio Tecnico della Pubblica Amministrazione? Sei un professionista che lavora all’interno dell’Ufficio Tecnico di un Ente pubblico? Noi di Italsoft Group abbiamo il software che fa per te! I nostri clienti della PA sono molto soddisfatti dei nostri prodotti perché li considerano uno strumento ormai indispensabile per il loro lavoro. In questi ultimi anni la PA si è evoluta per velocizzare e rendere più flessibili le procedure interne, adattandosi ai tempi e cercando di diventare competitiva in ambito amministrativo e soprattutto verso l’utente finale, pur contenendo i costi. In Italia purtroppo la Pubblica Amministrazione è sempre stata sinonimo…

maggiori informazioni
detrazione spese
SCOPRI QUALI SPESE PUOI DETRARRE IN BASE AL NUOVO JOBS ACT
SCOPRI QUALI SPESE PUOI DETRARRE IN BASE AL NUOVO JOBS ACT 1024 627 ITALSOFT GROUP

Dall’entrata in vigore della Legge 81/2017 (che ha modificato le precedenti disposizioni contenute nel comma 5 dell’articolo 54 del Tuir) sono cambiate le regole per i professionisti in tema di detrazione delle spese, soprattutto per quanto riguarda vitto, alloggio e formazione professionale. Il dettaglio delle spese da detrarre Le spese attinenti all’incarico sostenute dal professionista e addebitate al committente, non hanno più il limite di deducibilità del 75% della spesa e del 2% dei compensi percepiti: le spese infatti sono totalmente deducibili; le spese sostenute direttamente dal committente non costituiscono più compenso in natura per il professionista: ciò significa che il professionista non deve inserirle in fattura, mentre invece il…

maggiori informazioni
professione
COSA NE PENSATE DEL FUTURO DELLA VOSTRA PROFESSIONE?
COSA NE PENSATE DEL FUTURO DELLA VOSTRA PROFESSIONE? 900 450 ITALSOFT GROUP

Cari professionisti edili, vorremmo chiedervi: se tornaste indietro, intraprendereste ancora la vostra professione? Come pensate evolverà in futuro? La situazione oggi Sappiamo che la crisi non è ancora alle spalle: il 2017 è un anno di attesa, di sospensione… non siamo in piena crisi ma non ne siamo ancora fuori del tutto. Che l’Italia non sia un paese per giovani è un dato di fatto: la precarietà la fa da padrona, con un Governo che non tutela affatto il futuro dei giovani professionisti dal punto di vista lavorativo. Ma tralasciando il lavoro precario di neo laureati e non, che ne…

maggiori informazioni