Professionisti

redigere il pos
DEVI REDIGERE IL POS? SIKURO 2018 HA UNA MARCIA IN PIU’
DEVI REDIGERE IL POS? SIKURO 2018 HA UNA MARCIA IN PIU’ 1024 683 ITALSOFT GROUP

Se devi redigere il POS sicurezza cantieri, Sikuro 2018 è il software per la sicurezza che fa al caso tuo. Come è stato anticipato nel precedente articolo, il POS (redatto ai sensi dell’art. 17 i cui contenuti minimi sono elencati nell’allegato XV del D. Lgs. 81/08), per la sua importanza, è trattato come un modulo a sé stante. La parte riguardante individuazione, l’analisi e la valutazione dei rischi specifici delle lavorazioni per la realizzazione dell’opera è trattata con una modalità di presentazione dei quadranti rinnovata ed efficace. Il software propone una modalità di sviluppo di questo documento che agevola l’impresa…

maggiori informazioni
SIKURO 2018: POS IN PRIMO PIANO
SIKURO 2018: POS IN PRIMO PIANO 960 594 ITALSOFT GROUP

Il Piano operativo della sicurezza (POS) deve essere redatto dal datore di lavoro delle imprese appaltatrici, dopo aver recepito e attuato quanto il PSC prescrive. Il POS è uno strumento di importanza fondamentale per la sicurezza in cantiere e, come il PSC, è specifico per ciascun singolo cantiere. Con il nuovo software per la sicurezza Sikuro 2018, le azioni legate alla creazione e gestione del POS sono semplificate grazie alla grafica lineare e all’intuitività dei passaggi. POS: organizzazione cantiere La sezione dedicata all’argomento POS è stata curata nei minimi particolari. Esso è infatti dotato di un modulo singolo a sé…

maggiori informazioni
pianificazione controllo
PSC: PIANIFICAZIONE E COORDINAMENTO
PSC: PIANIFICAZIONE E COORDINAMENTO 1024 600 ITALSOFT GROUP

Come già anticipato negli scorsi articoli, elaborare il PSC con il nuovo software per la sicurezza Sikuro è estremamente intuitivo e semplice. Pianificazione La “pianificazione dei lavori” è una parte fondamentale del PSC. Grazie al menu ad essa dedicato è possibile calcolare la durata delle lavorazioni per importo o per quantità delle lavorazioni. I giorni andranno indicati, nel caso in cui non siano ancora conosciute le date di svolgimento del cantiere, in modo progressivo e, in date reali, nel caso in cui siano conosciute. Con un apposito pulsante si potranno inoltre inserire sospensioni, proroghe o verifiche, come anche anticipare o…

maggiori informazioni
CON SIKURO 2018 NUOVE TABELLE DI INSERIMENTO DEI COSTI SICUREZZA
CON SIKURO 2018 NUOVE TABELLE DI INSERIMENTO DEI COSTI SICUREZZA 1024 734 ITALSOFT GROUP

Il nuovo software per la sicurezza Sikuro 2018 presenta una vista d’insieme semplificata e una gestione dei costi della sicurezza molto facilitata, grazie alle nuove tabelle di inserimento. PSC: otto quadranti Il cuore del software Sikuro è sempre stata la sua gestione del Piano attraverso i quadranti. Per la trattazione del metodo atto alla prevenzione o alla salvaguardia dai rischi derivanti dalle lavorazioni o dai macchinari, questa modalità di gestione (in quadranti) risulta essere semplice e operativa per gli addetti ai lavori. Attraverso banche dati, infatti, il coordinatore sarà in grado di operare le sue scelte in merito alle misure, decidere…

maggiori informazioni
CON SIKURO 2018 ORGANIZZI IL CANTIERE E I RISCHI AD ESSO CORRELATI IN MANIERA OTTIMALE
CON SIKURO 2018 ORGANIZZI IL CANTIERE E I RISCHI AD ESSO CORRELATI IN MANIERA OTTIMALE 950 588 ITALSOFT GROUP

Proseguiamo con i vari elementi della creazione del PSC con il nuovo software sicurezza cantieri Sikuro 2018. PSC: fattori esterni e rischi per area circostante Nel nuovo software Sikuro 2018 le sezioni dedicate ai fattori esterni e ai rischi per l’area circostante sono trattati a quadranti. Questa disposizione è stata scelta allo scopo di aiutare il coordinatore, attraverso idonee banche dati, nella valutazione dei rischi e delle misure da adottare nei confronti del contesto in cui insiste il cantiere. Organizzazione del cantiere Nello specifico vengono indicate le varie parti in cui si suddivide il cantiere. Nell’immagine che segue, ad esempio,…

maggiori informazioni
SIKURO 2018: GUARDA LE NUOVE FUNZIONI IN LINEA CON LA NORMATIVA
SIKURO 2018: GUARDA LE NUOVE FUNZIONI IN LINEA CON LA NORMATIVA 1024 683 ITALSOFT GROUP

Il software Sikuro 2018 è aggiornato con la normativa per permetterti di redigere il PSC tenendo conto di tutte le possibili variabili nella sicurezza del cantiere. Edifici limitrofi da tutelare Nell’area di cantiere, all’interno del PSC, è stata destinata una finestra espressamente dedicata agli edifici limitrofi da tutelare. Questo per sollecitare gli addetti ai lavori a porre la massima attenzione al contesto in cui si opera e non solo alle attività di cantiere, come peraltro già rimarcato dal Legislatore nel Testo Unico della Sicurezza. Eventuali ordigni bellici Il D. Lgs. 81/08 e s.m.i. all’art. 91 comma 2-bis stabilisce che la…

maggiori informazioni
SIKURO 2018: ALCUNE CARATTERISTICHE DI CANTIERE
SIKURO 2018: ALCUNE CARATTERISTICHE DI CANTIERE 1024 742 ITALSOFT GROUP

Una novità del software sicurezza cantieri Sikuro 2018, nell’ambito della creazione del PSC, è la trattazione a quadranti delle “caratteristiche dell’area di cantiere”, alle quali si deve prestare particolare attenzione, come da All. XV del Testo Unico sulla Sicurezza. La scelta di disporre le varie schermate a quadranti è dovuta alla volontà di supportare l’utente nel corretto adempimento di questa parte del piano. Grazie soprattutto alla bancadati, completa di: elementi dell’area, rischi, misure e segnaletica. Elementi caratterizzanti l’area In questa sezione è possibile delineare le caratteristiche dell’area cantiere. Inserimento delle indagini idrogeologiche E’ stata implementata una finestra per l’immissione di…

maggiori informazioni
CON SIKURO 2018 REDIGERE IL PSC NON E’ MAI STATO COSI’ FACILE
CON SIKURO 2018 REDIGERE IL PSC NON E’ MAI STATO COSI’ FACILE 1024 650 ITALSOFT GROUP

Con il software per la sicurezza cantieri Sikuro 2018, elaborare il PSC (Piano di Sicurezza e Coordinamento) è molto semplice. Sappiamo quanto sia importante questo documento: è il testo sul quale si basa ogni cantiere temporaneo o mobile, è il testo che è posto a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in ogni cantiere temporaneo o mobile. Italsoft Group ha voluto semplificare la redazione del documento in ogni sua parte, rendendola intuitiva e pratica. In questo articolo approfondiamo le nuove funzionalità implementate riguardo al PSC. Modalità guidata per calcolo uomini/giorno La procedura guidata consente il calcolo degli uomini/giorno in…

maggiori informazioni
SIKURO 2018: FLESSIBILITA’ INNANZITUTTO!
SIKURO 2018: FLESSIBILITA’ INNANZITUTTO! 1024 791 ITALSOFT GROUP

Con il software sicurezza cantieri Sikuro 2018 non è mai stato così semplice creare i documenti necessari per la sicurezza e salute dei lavoratori nei cantieri temporanei e mobili. Vediamo come alcune funzionalità facilitano il lavoro dei professionisti. Switch tra Psc, Pos, Pss e Fascicolo Il nuovo software Sikuro 2018 permette di passare da una modalità all’altra con estrema semplicità, permettendo di avere sotto controllo e di operare su diversi piani contemporaneamente. Switch tra Psc, Pos, Pss, Fascicolo – Modalita’ singola Nella schermata iniziale di ogni documento da redigere, si trovano i menu principali in una toolbar verticale a sinistra…

maggiori informazioni
SIKURO 2018: NUOVA GRAFICA E INTERATTIVITA’
SIKURO 2018: NUOVA GRAFICA E INTERATTIVITA’ 150 150 ITALSOFT GROUP

Sikuro 2018 è il nuovo software per la sicurezza cantieri aggiornato e completamente rivisitato. Sikuro 2018 risponde perfettamente alle esigenze degli attori del processo della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, secondo il Titolo IV del Testo Unico della Sicurezza (D. Lgs. 81/08). Oggi vogliamo iniziare ad approfondire le caratteristiche, suddivise per punti, del nuovo software sicurezza. Nuova veste grafica La nuova grafica di Sikuro 2018 semplifica la navigazione favorendo un miglior approccio per l’utente. A seconda della tipologia di documento che interessa all’utente (PSC, POS, PSS e FTO), Sikuro 2018 dà la possibilità di crearlo ex novo o di…

maggiori informazioni