Aziende

bim-computi-metrici
BIM: COMPUTI METRICI AUTOMATICI, SEMI-AUTOMATICI E CON IL METODO QTO ATTRAVERSO L’ESTRAZIONE DI LAVORAZIONI E MISURE DA FILE IFC
BIM: COMPUTI METRICI AUTOMATICI, SEMI-AUTOMATICI E CON IL METODO QTO ATTRAVERSO L’ESTRAZIONE DI LAVORAZIONI E MISURE DA FILE IFC 1024 541 ITALSOFT GROUP

di Andrea Brigo – Italsoft Group – Settembre 2018 Computare un’opera edile è un’attività che richiede abilità, competenze ed esperienze spesso sottovalutate. Per questo motivo nel mercato AEC (architettonico, ingegneristico, edilizio) i costi di costruzione sono spesso sottostimati. Architetti, ingegneri, geometri, committenti e gli esecutori delle opere spesso sottovalutano e sottostimano i costi, per il semplice motivo che negli elaborati progettuali e nei capitolati, mancano delle lavorazioni che poi in cantiere emergono puntualmente, con l’apertura di dispute che partono dalle riserve contabili per poi generare nuovi prezzi, perizie di variante, atti di sottomissione e accordi bonari o aprire contenziosi da…

maggiori informazioni
pubblicità edilizia
GLI OPERATORI DEL SETTORE EDILE POSSONO ANCORA PERMETTERSI DI TRASCURARE GLI INVESTIMENTI IN PROMOZIONE?
GLI OPERATORI DEL SETTORE EDILE POSSONO ANCORA PERMETTERSI DI TRASCURARE GLI INVESTIMENTI IN PROMOZIONE? 1000 851 ITALSOFT GROUP

Quasi otto aziende italiane su dieci ormai utilizzano la promozione offline e online come ricorrente strumento di comunicazione. I dati presentati dall’istituto di ricerca Nielsen a fine 2016 registrano un incremento degli investimenti pubblicitari del 3%, rispetto al 2015. Il digital è arrivato a pesare il 27,7% sul totale degli investimenti pubblicitari in Italia, in crescita dell’8% considerando le performance di Facebook, Google, Youtube, Twitter e simili. Salirà al 40/50% entro il 2019. CHI INVESTE DI PIU’ IN PROMOZIONE IN ITALA L’analisi Nielsen relativi all’andamento degli investimenti pubblicitari in Italia nel 2016, evidenzia tra la top ten degli spender una crescita…

maggiori informazioni
ecobonus
ECOBONUS, NOVITA’ IN ARRIVO: SCONTO SULL’EFFETTIVO RISPARMIO ENERGETICO
ECOBONUS, NOVITA’ IN ARRIVO: SCONTO SULL’EFFETTIVO RISPARMIO ENERGETICO 900 600 ITALSOFT GROUP

Si prospettano novità per l’ Ecobonus, ovvero Il sistema di detrazione fiscale del 65% per gli interventi di risparmio energetico sugli edifici. Ci sta lavorando il Ministero dello Sviluppo economico e una prima ipotesi di riforma sarebbe già stata inviata al ministero dell’Economia, per verificarne la sostenibilità economica. L’idea è quella di tarare l’ecobonus in base all’efficacia e quindi all’effettivo risparmio energetico generato da ciascun intervento, premiando quelli più radicali. In esame anche l’introduzione di massimali di spesa per tipologia di efficientamento. Le misure dovrebbero essere inserite nella prossima legge di Bilancio per il 2018. Nel frattempo, il Tesoro dovrà anche…

maggiori informazioni
Le società di ingegneria potranno operare nel settore privato. Si chiude la disputa infinita tra società di ingegneria e Rete delle professioni tecniche, con l’approvazione del ddl Concorrenza, dopo 3 lunghi anni di lavori.
SOCIETA’ DI INGEGNERIA: LEGITTIMI I CONTRATTI PRIVATI
SOCIETA’ DI INGEGNERIA: LEGITTIMI I CONTRATTI PRIVATI 1000 667 ITALSOFT GROUP

Le società di ingegneria potranno operare nel settore privato. Si chiude la disputa infinita tra società di ingegneria e Rete delle professioni tecniche, con l’approvazione del ddl Concorrenza, dopo 3 lunghi anni di lavori. Dopo anni di grandi polemiche, il testo del Ddl concorrenza è stato approvato il 2 agosto in Senato in via definitiva. Alla fine si è raggiunto un compromesso: le società potranno regolarmente stipulare contratti, purché rispettino una serie di condizioni. Tra le quali, però, non rientra l’iscrizione all’ordine di competenza. Società di ingegneria nel mercato privato La Legge Concorrenza estende la disciplina della Legge 266/1997, che…

maggiori informazioni
OSSERVATORIO ANCE EDILIZIA: BENE LE RIQUALIFICAZIONI MA LA RIPRESA DEL SETTORE SLITTA AL 2018
OSSERVATORIO ANCE EDILIZIA: BENE LE RIQUALIFICAZIONI MA LA RIPRESA DEL SETTORE SLITTA AL 2018
OSSERVATORIO ANCE EDILIZIA: BENE LE RIQUALIFICAZIONI MA LA RIPRESA DEL SETTORE SLITTA AL 2018 900 612 ITALSOFT GROUP

IL FUTURO DELL’EDILIZIA #6 Il settore della riqualificazione rimane ad oggi l’ancora di salvezza del comparto edilizio rappresentando ormai quasi il 40% degli investimenti complessivi in costruzioni, con una crescita stimata rispetto al 2016 dello 0,5%. Tale aumento stimato per l’anno in corso tiene conto della proroga, fino a dicembre 2017, del potenziamento al 50% della detrazione per le ristrutturazioni edilizie e della detrazione del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Questo è tra i pochi dati vagamente positivi che emergono dall’Osservatorio Congiunturale sull’industria delle costruzioni – Luglio 2017 – curato dal Centro Studi dell’Ance e presentato…

maggiori informazioni
PROBLEMI NELLA GESTIONE DELLA COMMESSA E DEL CANTIERE? AFFRONTALI CON IL GIUSTO GESTIONALE IMPIANTISTI
PROBLEMI NELLA GESTIONE DELLA COMMESSA E DEL CANTIERE? AFFRONTALI CON IL GIUSTO GESTIONALE IMPIANTISTI 150 150 ITALSOFT GROUP

La crisi morde e punge ancora…ma per l’impiantista non è utile scoraggiarsi. Invece di sentirsi vittime di un inevitabile destino è necessario chiedersi se davvero si è fatto tutto il possibile per ottimizzare l’organizzazione eliminando sprechi e costi improduttivi per diventare più competitivi. Quando si pensa al risparmio delle spese generali, i più pensano al taglio del personale a cominciare da chi si occupa dei servizi interni (segreteria, amministrazione, magazzinieri, per poi passare ai reparti tecnici e produttivi. L’analisi deve partire dai risultati gestionali: è stato dimostrato che la strategia di tagliare i costi IT non crea vantaggi, impedisce di…

maggiori informazioni
INDUSTRIALIZZARE LA RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA: IL MODELLO ENERGIESPRONG
INDUSTRIALIZZARE LA RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA: IL MODELLO ENERGIESPRONG
INDUSTRIALIZZARE LA RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA: IL MODELLO ENERGIESPRONG 900 612 ITALSOFT GROUP

IL FUTURO DELL’EDILIZIA #5 L’italia ha un patrimonio abitativo che è pari a 4,2 volte il prodotto interno lordo e ha oltre 18 milioni di edifici, circa il 75% del totale, con più di quarant’anni di vita che necessitano di riqualificazione edilizia. Ben 9 abitazioni su 10 hanno una classe energetica peggiore della classe C. Il settore delle costruzioni dal 2008 non è mai riuscito ad uscire dalla crisi. Tra il 2008 e il 2014 abbiamo perso oltre centomila imprese, pari al 16% sul totale. Pure la produttività è crollata: allo stato attuale più della metà delle ore lavorate nell’edilizia…

maggiori informazioni
GESTIONE COMMESSE EDILI: LA LOTTA AGLI SPRECHI SI COMBATTE CON L’ANALISI DEI COSTI
GESTIONE COMMESSE EDILI: LA LOTTA AGLI SPRECHI SI COMBATTE CON L’ANALISI DEI COSTI
GESTIONE COMMESSE EDILI: LA LOTTA AGLI SPRECHI SI COMBATTE CON L’ANALISI DEI COSTI 900 600 ITALSOFT GROUP

Ricorso alla contabilità analitica, corretta gestione delle commesse edili, eliminazione degli sprechi sono fattori cardine per poter assicurare a un’impresa edile un futuro prospero. Alla base di una corretta gestione di un cantiere edile ci sono aspetti che a causa di un non corretto approccio culturale e metodologico vengono spessissimo trascurati e possono portare a sforare i costi. Numerosi sono i casi di imprese edili che a lavoro in corso si rendono conto che i lavori preventivati stanno costando troppo, con ore lavorate in più e con materiale edile in eccesso rispetto a quanto preventivato. Si pensi all’ipotesi tutt’altro che…

maggiori informazioni
ACQUISIRE NUOVI CLIENTI SENZA DIGITAL STRATEGY? BUONA FORTUNA!
ACQUISIRE NUOVI CLIENTI SENZA DIGITAL STRATEGY? BUONA FORTUNA!
ACQUISIRE NUOVI CLIENTI SENZA DIGITAL STRATEGY? BUONA FORTUNA! 900 612 ITALSOFT GROUP

Ci sono settori nei quali digital marketing, digital strategy presenza online, presidio di canal social sono ancora elementi sconosciuti o peggio non accettati perché non se ne comprende l’utilità. Si tratta tipicamente di aziende orientate al mercato B2B, che liquidano questi aspetti come non adatti al loro settore e alla loro attività. Non fa eccezione il settore edile. Un comparto enorme nel nostro Paese, costituito da una molteplicità di aziende di svariate tipologie e di tutte le dimensioni. Il comparto sta tentando faticosamente di uscire da lunghi anni di crisi. Piccoli segnali di ripresa si stanno riscontrando ma la strada…

maggiori informazioni
4 VANTAGGI DI FAR PARTE DI UN GRUPPO D’ACQUISTO DI MATERIALE EDILE ED IMPIANTISTICO
4 VANTAGGI DI FAR PARTE DI UN GRUPPO D’ACQUISTO DI MATERIALE EDILE ED IMPIANTISTICO
4 VANTAGGI DI FAR PARTE DI UN GRUPPO D’ACQUISTO DI MATERIALE EDILE ED IMPIANTISTICO 900 600 ITALSOFT GROUP

I gruppi di acquisto si sono diffusi negli ultimi anni tra i privati per acquistare ad esempio prodotti alimentari, viaggi, accessori tecnologici a prezzi scontati. Se un gruppo di consumatori decide di comprare un prodotto le quantità crescono e di conseguenza aumenta il potere di acquisto. In questo modo, attraverso un gruppo d’acquisto, si ha la possibilità di pagare un prezzo inferiore e di poter usufruire di conseguenza di un risparmio economico nell’acquisto del prodotto. I gruppi d’acquisto più conosciuti sono i cosiddetti GAS (Gruppi d’acquisto solidale) ovvero persone che decidono di acquistare all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune,…

maggiori informazioni
  • 1
  • 2