testo unico sicurezza

AGGIORNATO IL TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO

AGGIORNATO IL TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO 800 393 ITALSOFT GROUP

E’ stata pubblicata il 25 maggio 2017 la versione definitiva del Testo Unico Sicurezza sul Lavoro . Quest’ultima versione contiene gli aggiornamenti derivanti dall’Accordo Stato Regioni rep 128/CSR del 7 luglio 2016, dal Decreto 25 maggio 2016, n. 183 sul funzionamento del SINP, dal recente decreto interdirettoriale per il rinnovo provvisorio per l’abilitazione alle verifiche periodiche, dalle “modifiche agli articoli 18, comma 1-bis e 53, comma 6, nonché all’entrata in vigore dell’obbligo dell’abilitazione all’uso delle macchine agricole, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012, introdotte dal Decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244 (in G.U. 30/12/2016, n.304).

Ecco il nuovo Testo Unico Sicurezza sul Lavoro

Le novità contenute nel Testo Unico aggiornato sono:

  • sostituzione del decreto dirigenziale del 21 luglio 2014 con il Decreto Direttoriale del 1 agosto 2016;
  • le circolari del Min. Lavoro n. 21 del 07/07/2016, n. 23 del 22/07/2016, n. 28 del 30/08/2016; n. 11 del 17/05/2017;
  • l’Accordo Stato Regioni rep. 128/CSR del 7 luglio 2016 (individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi per i responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e protezione);
  • modifiche introdotte all’art. 4, comma 1, del decreto 9/07/2012 e agli allegati 3A e 3B ai sensi del Decreto 12 luglio 2016, pubblicato sulla GU n.184 del 8/08/2016, in vigore dal 09/08/2016;
  • sostituzione del Decreto Dirigenziale del 18 marzo 2016 con il Decreto Direttoriale del 9 settembre 2016;
  • modifiche introdotte agli articoli 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 219, commi 1, lettere a) e b), e 2, lettere a) e b), all’allegato XXXVI, nonché l’introduzione dell’articolo 210-bis, previste dal D. Lgs 159/2016 pubblicato in GU n.192 del 18/08/2016, in vigore dal 02/09/2016;
  • Decreto 25 maggio 2016, n. 183;
  • inserito il Decreto Interdirettoriale n. 35/17 (iscrizione negli elenchi dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro);
  • modifiche agli articoli 18, comma 1-bis e 53, comma 6, nonché all’entrata in vigore dell’obbligo dell’abilitazione all’uso delle macchine agricole;
  • corretti i box sanzionatori degli artt. 153 e 155 (eliminata la sanzione a carico del preposto) e di tutti gli articoli sanzionati di cui al Titolo II (inserito tra i contravventori anche il dirigente);
  • inseriti gli interpelli dal n.11 al n. 19 del 25/10/2016;
  • inserito un commento personale nei box sanzionatori di cui agli artt. 225, 226, 228, 229, 235, 236, 239, 240, 241, 242, 248 e 254 per le sanzioni a carico del preposto;
  • integrato il commento personale n. 37 a seguito della modifica normativa al comma 3 dell’art. 1 della Legge 177/2012 e dall’emanazione del decreto 11 maggio 2015, n. 82.
  • eliminata la nota n. 33 (box sanzionatorio art. 26, comma 3, quarto periodo) e la nota n. 63 (art. 55, comma 5, lett. d.), nonché corrette le colorazioni dell’art. 26, comma 3, indicanti le norme sanzionate a causa di un refuso.